Il fantasma di un politico di professione osserva il suo funerale dall’alto, in attesa di incassare la sua ultima percentuale. La morte lo ha appena colto di sorpresa con un colpo di fucile, mentre era caccia con il suo cane. Nella sua regione e soprattutto nella sua città, era noto come Diecipercento, Dieci per intimi e familiari. Il suo funerale ha fatto il pienone in chiesa, ma presto il fantasma si accorge che è presente anche Margherita, una nipote fuggita anni prima lontano dalla famiglia.
La donna, che non crede alla versione ufficiale della morte di suo zio, è tornata in incognito per cercare la verità. Nel giorni seguenti Diecipercento segue Margherita nella sua indagine, nella speranza di scoprire l’identità del suo assassino. La ricerca, però, si complica e diventa esplorazione delle memorie, delle emozioni irrisolte e delle differenze tra i valori che dividono i due protagonisti, che cercano insieme di tracciare una comune “linea di morte”, l’ultimo confine che li separa da una partenza definitiva.
Curriculum dell’autore:
http://www.antonelladimartino.it/N/cv.htm
Per sfogliare online i primi capitoli:
http://www.autodafe-edizioni.com/catalogo/126-diecipercento-e-la-gran-signora-dei-tonti